Giorgio Anelli

SOCIAL
CONTATTAMI
INDIRIZZO

facebook
instagram
linkedin
youtube
4fee330fe4a0f48333bca32f69a2247b2274e465

CS ©

b08f46aa9419f51596960dd316b94b41c74b1eff
06f3df92162b1f8edb97f4025996e15607646b88
130cc792f86f5f972e1d9316adda64fab08235d0.jpeg

Il mio ultimo articolo

il prezioso epistolario tra Rilke e la poetessa Catherine Pozzi (da Il Fatto Quotidiano)

La nicchia - numero 83 - CHE COS’È LA VERITÀ (Spigolature da Racconti dall’Ohio di Sherwood Anderson)
Rivista letteraria, Daniela Bianco,

La nicchia - numero 83 - CHE COS’È LA VERITÀ (Spigolature da Racconti dall’Ohio di Sherwood Anderson)

2025-04-21 08:10

Che cos’è la verità, dunque?

La nicchia - numero 82 - L'ispirazione è un'attesa
Rivista letteraria,

La nicchia - numero 82 - L'ispirazione è un'attesa

2025-04-17 18:08

Attendere sul serio qualcuno

La nicchia - numero 81 - Simone Cattaneo, come Cesare Pavese, Gabriele Galloni e Lorenzo Pataro…
Rivista letteraria,

La nicchia - numero 81 - Simone Cattaneo, come Cesare Pavese, Gabriele Galloni e Lorenzo Pataro…

2025-04-08 17:11

Cosa è inutile ribadire

La nicchia - numero 80 - Scrivere per dissipare un destino e amarne un altro
Rivista letteraria,

La nicchia - numero 80 - Scrivere per dissipare un destino e amarne un altro

2025-03-31 22:45

Scrivere nella povertà, nel silenzio, nella solitudine

La nicchia - numero 79 - LIBERI TUTTI
Rivista letteraria,

La nicchia - numero 79 - LIBERI TUTTI

2025-03-27 16:46

Ho letto struggenti poesie, vere e proprie lettere d’addio prima di un suicidio immaginario

La nicchia - numero 78 -
Rivista letteraria, Valentina Meloni,

La nicchia - numero 78 - "quando Marzo è appena arrivato/ un colore si distingue là fuori"

2025-03-08 15:22

Valentina Meloni traduttrice di Emily Dickinson

La nicchia - numero 77 - A PROPOSITO DI SANGUE DI CANE DI VERONICA TOMASSINI
Rivista letteraria, Veronica Tomassini,

La nicchia - numero 77 - A PROPOSITO DI SANGUE DI CANE DI VERONICA TOMASSINI

2025-02-23 13:06

La salvezza ha un prezzo: la discesa negli inferi.

VOCI LIBERE - 6 -
Rivista letteraria,

VOCI LIBERE - 6 - "Dovevo arrivare all’aurora"

2025-02-20 21:49

Sul misticismo di Alessandro Deho'

La nicchia - numero 76 - Questo suo continuo ‘cercarsi’ e ‘nascondersi’.
Rivista letteraria, Valerio Ragazzini,

La nicchia - numero 76 - Questo suo continuo ‘cercarsi’ e ‘nascondersi’.

2025-02-13 17:19

Marino Moretti e il suo contrario

La nicchia - numero 75 -
Rivista letteraria,

La nicchia - numero 75 - "Se si pulissero le porte della percezione, ogni cosa apparirebbe all’uomo come ess

2025-02-06 09:40

IL BUIO DEL NOSTRO TEMPO (LEGGENDO WILLIAM BLAKE)

La nicchia - numero 74 - Sono intere notti che vivo come i gatti
Rivista letteraria,

La nicchia - numero 74 - Sono intere notti che vivo come i gatti

2025-01-27 22:40

A difesa di Lorenzo Scandroglio

VOCI LIBERE - 5 - IMPROVVISI. La poesia di Franco Antonicelli
Rivista letteraria, Daniela Bianco,

VOCI LIBERE - 5 - IMPROVVISI. La poesia di Franco Antonicelli

2025-01-21 20:20

(…leggi perché una parola a caso ti riporti tutto ciò che avevi dimenticato…)

La nicchia - numero 73 - Poesia e destino
Rivista letteraria, Claudio Pagelli,

La nicchia - numero 73 - Poesia e destino

2025-01-16 21:35

Un grazie sentito

La nicchia - numero 72 - “Se voi sarete quello che dovete essere metterete fuoco in tutto il mondo”
Rivista letteraria, Valerio Ragazzini,

La nicchia - numero 72 - “Se voi sarete quello che dovete essere metterete fuoco in tutto il mondo”

2025-01-09 18:11

Proposito per l’anno che incomincia

La nicchia - numero 71 - Dedica sotto falso nome
Rivista letteraria, Andrea Temporelli,

La nicchia - numero 71 - Dedica sotto falso nome

2024-12-31 21:33

Il rinnovarsi di un'amicizia vera

La nicchia - numero 70 - LE STANZE. Poema del tempo che non passa
Rivista letteraria, Daniela Bianco,

La nicchia - numero 70 - LE STANZE. Poema del tempo che non passa

2024-12-27 15:18

Sul gioiello-poema di Louis Aragon

VOCI LIBERE - 4 - L'esilio dell'inferno
Rivista letteraria,

VOCI LIBERE - 4 - L'esilio dell'inferno

2024-12-20 19:13

Sono un poeta scomodo

La nicchia - numero 69 - Ritrovare l’oro del mondo – Nota a
Rivista letteraria, Valerio Ragazzini,

La nicchia - numero 69 - Ritrovare l’oro del mondo – Nota a "Tutto l’oro del mondo" di Guglielmo Aprile

2024-12-18 18:00

"Celeste arazzo, sfarzo della notte!"

Appello a tutti i poeti: salviamo la Libreria Popolare di Via Tadino!
Lettera aperta,

Appello a tutti i poeti: salviamo la Libreria Popolare di Via Tadino!

2024-12-15 09:44

Facciamola rinascere!

La nicchia - numero 68 - “Alle montagne succedono le montagne. Ovunque si vada, non ci sono che montagne”
Rivista letteraria, Daniela Bianco,

La nicchia - numero 68 - “Alle montagne succedono le montagne. Ovunque si vada, non ci sono che montagne”

2024-12-10 19:42

Le canzoni di Narayama di Schichiro Fukazawa

Opere e Pubblicazioni

36835bffbdbd4e2197e25565d77cb5445eea9bb8.jpeg
65a44d6bb527cd52dbace4050422ec4e545af27e.jpeg
b4b5bf6eb5da603916f2fbbba7a65558b808c906.jpeg

Il Cedro del Libano

Lettera da Noversch

Parole che si Infiammano tra le Inquietudini della Vita

84f700f0596bb01433338548d644afdcb15163a9.jpeg
dd28fada1c187998108f6287b32703207474bff4.jpeg
a184a3efef23f59051bf9a3aaa0c15f5ee971729.jpeg

Cristina Campo - Catabasi nel Destino

Simone Cattaneo - di Culto et Orfico

Lampi dall'Esilio

2729e172e13b56d137aa337b424b7ea90501f0fc.jpeg
c01ecdf487b4979787373251f046aaf84cca8363.jpeg
ba5863dede5105a23d7b72c6e32ded6f71c5e1df.jpeg

8 Bohemian Poems

Frammenti, Folgori e Visioni

L'Umana Ferocia

e5889053bd97804c6d1efbfb83297231393545cc
a98e7b2b017014e31a7ef85ba9924d50e899b975.jpeg
c329db343bc7db619e6e253f0086385ca2ab5e42.jpeg

La Ferocidad Humana

Poesie dall'Inferno

Mirabilia Dei

a98e7b2b017014e31a7ef85ba9924d50e899b975.jpeg

L'ultimo lavoro

«Dentro L'umana ferocia c'è la realtà, c'è il presente, spaventoso e innominabile. Ci porta quella realtà che oggi quasi nessuno mette in scena. Ma la letteratura non è una mensa di santi a cui sedersi e rimpinzarsi la pancia, e L'umana ferocia incarna bene il concetto di letteratura indigesta, non commestibile».

Io, Giorgio

Giorgio Anelli è un poeta che sembra sbalzare fuori da ogni secolo. Nasce a Busto Arsizio, nel 1974.

La sua vita apparentemente con perfidia si colloca di traverso alla scrittura, in realtà per nutrirla. Conosce la contrizione, la vocazione alla solitudine. La disperazione voluttuosa, il male della coercizione, i viaggi cattivi della psiche, forse l’internamento. Quanto basta per rendere Giorgio Anelli un fuoriuscito.

O un poeta idealmente collocabile nel ganglio del maledettismo, in una forma nuova tuttavia, la brutalità del destino da trasformare in una biografia letteraria, potrebbe essere il senso di una vita intera. La vita di questo poeta visionario, delicatissimo, prossimo a crollare su eccelsi bastioni di idealità e purismo.

Per questa ragione Giorgio Anelli è coerentemente Imperdonabile. Le strade impervie della sua vita assumono un valore superiore persino ai suoi stessi versi ed è per una tale ragione che i suoi stessi versi ignorano le obiezioni degli accademici casomai, critica è competenza di cui non mi importa molto in questo spazio.

Ha pubblicato per Ladolfi Editore, non solo liriche, anche prose e prove riuscite di saggistica.

Gallery

793947.svg
252739.svg
977273.svg

Scrivono di me...

I Miei Articoli su

Come Acquistare

Matteo Fais

Paolo Pitorri

VERONICA TOMASSINI

Valerio Ragazzini

VareseNews

DANILO BRESCHI

blueroom cafe   

Davide Morelli


    Chiara DeLuca Eleonora RimoloSoloLibri.net 


707042.svg

In quali librerie trovare i miei libri o disponibili da scaricare qui sul sito