Giorgio Anelli

SOCIAL
CONTATTAMI
INDIRIZZO

facebook
instagram
linkedin
youtube
4fee330fe4a0f48333bca32f69a2247b2274e465

CS ©

Su una poesia di Rita Stanzione

2022-10-31 19:40

Array() no author 82229

Poesia, Rita Stanzione,

Su una poesia di Rita Stanzione

Una linea taglierà il cristallo in un luogo tra le nuvole lassù

Ho scelto di accennare una poesia di Rita Stanzione non solo perché era da tanto che volevo farlo, ma anche perché la dedica che la poetessa mi ha scritto sull’ultimo suo libro ‒ edito nel 2021, Da quassù (la terra è bellissima), 4Punte edizioni ‒ sia davvero di buon auspicio, se non per molti, almeno per qualcuno: “… Che la poesia e tutta la letteratura abbiano sempre luoghi da raggiungere…ˮ.


Dunque, la poesia che ho scelto ha un titolo emblematico:


 


Una linea taglierà il cristallo


 


Non so dove


cammineremo senza gambe


e dietro la fronte


l’intenso pensiero


se avrà vuoto che basti


a sciogliersi prima del gelo.


Una linea taglierà il cristallo del chiarore,


sicuro ci saranno buchi immensi da perdersi.


Circuendo la notte


a farne casa, la memoria


avrà il suo cuscino di asole e polvere


e quanti sciami, spiccati liberi


dalle angosce.


 


Mi sento quindi soltanto di dire che se la notte va circuita, va fatto unicamente o soprattutto per rimandare alla crepuscolarità della scrittura, al bisogno atavico della poesia; a questo desiderio e richiamo, insomma, di parola o preghiera che, per chi vi scrive, sono rimando l’una all’altra, invito cioè, esortazione, a una fede presente o quantomeno da ritrovare e ricercare perennemente.


Ci sarà perciò un tempo sacro, come quello che dedica il poeta alla sua opera; ci sarà, come ricorda Stanzione, un fato, citando William Butler Yeats: Sento che troverò il mio fato / in un luogo tra le nuvole lassù. Ma ci saranno persino luoghi, dove potersi nuovamente incontrare.


 


Giorgio Anelli